top of page

PROTEZIONE CIVILE. ANCORA NESSUN PIANO TRIENNALE, A RISCHIO LE ATTIVITÀ NEL LAZIO

  • Massimiliano Valeriani
  • 29 mag
  • Tempo di lettura: 1 min


Nel corso dell'ultima audizione in Commissione Bilancio il direttore della Protezione Civile regionale aveva assicurato la presentazione del Piano triennale entro gennaio, ma dopo cinque mesi ancora non c'è traccia del programma delle attività.

In seguito alla soppressione dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, la Giunta Rocca ha provveduto alla riorganizzazione delle strutture regionali con l’istituzione di nuove Direzioni, tra cui la Direzione regionale “Emergenza, protezione civile e NUE 112”, che ha acquisito competenze e funzioni dell'Agenzia regionale di Protezione Civile, nominandone direttore il dottor Massimo La Pietra.

Nonostante questi cambiamenti, tuttora non risulta che la Giunta abbia predisposto alcuna deliberazione relativa al Piano triennale della Protezione Civile: un programma di previsione e prevenzione, che rappresenta lo strumento essenziale per il funzionamento tecnico, operativo e finanziario del sistema integrato di Protezione Civile.

Questo ritardo da parte della Direzione competente e della Giunta di dotare la Protezione Civile del principale strumento di gestione, oltre a contravvenire alle disposizioni normative vigenti, assume particolare gravità in occasione dei numerosi grandi eventi che si svolgono durante l'anno giubilare. Infine, un altro elemento che desta preoccupazione riguarda la mancata attivazione delle convenzioni con le associazioni per la campagna antincendio, che dovrebbe svolgersi prima dell'estate.

Pertanto, verrà presto convocata una seduta della Commissione Trasparenza per audire il direttore competente, Massimo La Pietra, con l'obiettivo di sapere quando sarà varato il Piano Triennale in materia di protezione e prevenzione, scaduto ormai da due anni, e di conoscere quali azioni intendano mettere in campo per sostenere i vari eventi giubilari e le campagne antincendio, in collaborazione con le associazioni di settore.

 

Comments


  • Facebook Social Icon
  • Instagram Icona sociale

© 2021 Massimiliano Valeriani

grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter !

bottom of page