Il Lazio è arrivato a superare il 52% di raccolta differenziata media, con un aumento di oltre 20 punti percentuali negli ultimi cinque anni. Un traguardo notevole, che è stato possibile conseguire grazie all’investimento regionale di 80 milioni di euro per sostenere la realizzazione di isole ecologiche e centri di compostaggio nelle città del Lazio, insieme all’impegno e alle ottime prestazioni raggiunte da molti enti locali: oltre 200 Comuni, infatti, hanno già superato il 65% di raccolta differenziata.
![](https://static.wixstatic.com/media/a88939_16f147f832bd412eb8e1fd805ee0caf2~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_732,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/a88939_16f147f832bd412eb8e1fd805ee0caf2~mv2.jpg)
“Un risultato straordinario, che ci ha portato a fare un ulteriore passo avanti per la riduzione della produzione di rifiuti, il vero grande obiettivo verso cui tutti dobbiamo tendere: dalle istituzioni alle aziende fino ad arrivare ai cittadini. Anche per questo abbiamo recentemente promosso l’introduzione della Tarip - la tariffa puntuale sui rifiuti che si basa sul principio chi ‘meno inquina, meno paga’ - con un investimento di circa 2 milioni di euro” dichiara Massimiliano Valeriani, assessore regionale al Ciclo dei Rifiuti, all’Urbanistica e alle Politiche abitative.
Comments