top of page

SANITÀ. IL PRESIDENTE ROCCA CONTINUA A DESCRIVERE UNA REGIONE VIRTUALE

  • Massimiliano Valeriani
  • 26 giu
  • Tempo di lettura: 2 min


ree

Il presidente Rocca immagina una Regione su misura, ma la realtà evidenzia solo problemi e criticità irrisolte. In un'intervista su Il Tempo, il governatore del Lazio rivendica risultati inesistenti perché la sanità pubblica continua a peggiorare: manca il personale medico e infermieristico, i pensionamenti aumentano, mentre i nuovi assunti servono a mantenere lo stesso livello di due anni, quando il comparto scontava una carenza di oltre 10 mila unità.

Il Ministero della Salute ha certificato il ritardo degli investimenti del Pnrr sulla sanità laziale, ma il presidente non ne parla. Pensa a fantasiosi progetti quando le risorse disponibili sono inferiori alle necessità. Tutta la Regione è ferma: non c'è una proposta in termini di riforme e di programmazione perché si limitano alle spese di gestione ordinaria. I fondi europei non sono messi a bando per le imprese e i giovani, mentre sulla cultura l'unico segnale è l'abbandono del Castello di Santa Severa, che ormai vive una crisi di visitatori e di incassi per colpa di una paralisi gestionale. Però ogni anno torna ad occuparsi del teatro Eliseo chiuso. Ora arriverà in Consiglio anche un testo urbanistico che è la somma delle incapacità programmatorie della sua maggioranza: un testo confuso, raffazzonato, in alcune parti pericoloso, che rischia di trasformare il nostro territorio in un terreno di caccia per speculatori. Lo ha letto presidente? Che dice della legge 171? È contento delle sanatorie? Dello stravolgimento delle aree agricole? Delle premialità di cubatura oltre il 60% riconosciute per le ristrutturazioni? E i cinema che se sono chiusi da oltre 10 anni possono diventare centri commerciali? Ci sarà un motivo se il governatore Rocca è penultimo nelle rilevazioni sul gradimento dei presidenti di Regione.

Il presidente e la sua maggioranza raccontano una società virtuale, lontano dai reali problemi delle persone e delle imprese, incapaci di governare per migliorare i servizi e la qualità della vista dei cittadini: è importante cominciare a costruire l'alternativa alla destra.

 

 
 
 

Commenti


  • Facebook Social Icon
  • Instagram Icona sociale

© 2021 Massimiliano Valeriani

grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter !

bottom of page